L'industria degli animali domestici continuerà a surriscaldarsi nel 2025, con l'intelligenza e la sostenibilità che diventano parole chiave del mercato. Dagli smartphone specifici per animali domestici al cibo coltivato in laboratorio, l'innovazione sta costantemente rimodellando gli stili di vita degli animali domestici e creando nuove opportunità di sviluppo per le aziende di prodotti per animali.
Con la continua espansione dell'economia degli animali domestici, il mercato globale dei consumatori di animali domestici sta inaugurando una nuova ondata di innovazione. Recentemente, il marchio internazionale GlocalMe ha lanciato il PetPhone, il primo smartphone al mondo progettato specificamente per gli animali domestici. Questo dispositivo consente agli animali domestici di avviare chiamate in modo indipendente, consentendo ai proprietari di confortare i propri animali domestici da remoto in qualsiasi momento, aprendo nuove opportunità per l'interazione intelligente con gli animali domestici.
Nel frattempo, la società di tecnologia alimentare di Singapore Umami Bioworks ha ricevuto l'approvazione dell'UE per introdurre ingredienti di pesce coltivati in laboratorio nel mercato del cibo per animali domestici, con piani per produrli in serie nel 2026. Questa svolta non solo soddisfa la domanda di proteine di alta qualità degli animali domestici, ma spinge anche l'industria del cibo per animali domestici verso lo sviluppo sostenibile e la protezione ambientale.
L'innovazione tecnologica è evidente anche nella cura degli animali domestici a casa. È stata rilasciata una serie di nuovi prodotti intelligenti, tra cui la telecamera intelligente Petlibro, la vasca per uccelli a energia solare Birdfy e l'erogatore d'acqua per animali domestici Elfin D1 Pro, che offrono ai proprietari di animali domestici un'esperienza di cura più conveniente. Allo stesso tempo, alcuni mercati hanno anche esposto sfide nella trasparenza alimentare e nella regolamentazione della qualità, portando i consumatori a chiedere all'industria di rafforzare i test e la divulgazione delle informazioni.
Spinta da tendenze intelligenti ed ecologiche, l'industria degli animali domestici si sta evolvendo rapidamente, con il consumo di animali domestici che passa dai bisogni di base alla qualità e alla personalizzazione. Le tecnologie innovative non solo soddisfano il desiderio di comodità dei proprietari di animali domestici, ma offrono anche alle aziende opportunità di differenziazione competitiva. In futuro, le strategie incentrate su dispositivi intelligenti, cibo sostenibile e regolamentazione trasparente diventeranno aree chiave per le aziende di prodotti per animali domestici per sfondare.