logo
bandiera
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Studio collega l'argilla bentonitica nella lettiera per gatti a rischi respiratori

Studio collega l'argilla bentonitica nella lettiera per gatti a rischi respiratori

2025-10-18

Quella nuvola di polvere apparentemente innocua quando si pulisce la lettiera del gatto può porre seri rischi per la salute sia degli animali domestici che dei proprietari, secondo gli esperti veterinari.

Le comuni lettiere in argilla bentonitica, pur apprezzate per la loro superiore capacità di assorbimento e agglomerazione, rilasciano quantità significative di polvere di silice durante l'uso. Questa polvere minerale, composta da particelle di silice cristallina, si disperde nell'aria quando i gatti scavano nella lettiera o quando i proprietari la puliscono.

L'inalazione a lungo termine di polvere di silice presenta rischi respiratori. I felini possono sviluppare infiammazioni, tosse cronica o, nei casi gravi, silicosi, una malattia polmonare progressiva. I membri umani della famiglia, in particolare quelli con condizioni respiratorie preesistenti, corrono rischi simili dall'esposizione prolungata a queste particelle sospese nell'aria.

I pericoli di ingestione aggravano il problema. Sebbene la maggior parte delle lettiere commerciali siano etichettate come non tossiche, l'ingestione accidentale di lettiera in argilla bentonitica, comune tra i gattini curiosi, può portare a complicazioni digestive e ostruzioni intestinali nel tempo.

L'industria della cura degli animali domestici ha risposto con alternative innovative. Le lettiere a base vegetale realizzate con materiali come carta riciclata, grano o sottoprodotti del tofu hanno guadagnato popolarità grazie alla loro composizione priva di polvere, biodegradabilità e minori rischi per la salute. Alcuni produttori offrono ora formulazioni senza silice specificamente progettate per ridurre al minimo i rischi respiratori e di ingestione.

I veterinari raccomandano di selezionare varietà di lettiera a basso contenuto di polvere, non tossiche e di mantenere una rigorosa igiene della lettiera: pulizia quotidiana combinata con cambi completi settimanali. Una corretta ventilazione nelle aree della lettiera riduce ulteriormente la concentrazione di particelle sospese nell'aria. I proprietari di animali domestici dovrebbero rivedere attentamente la composizione del prodotto quando scelgono la lettiera, dando priorità alle formulazioni che bilanciano la praticità con le considerazioni sulla salute.